AGCOM: Osservatorio sulle Comunicazioni n. 1/2023

26/4/2023

 

Cari Associati

 

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni n. 1/2023.

Per quanto di maggiore interesse, con riferimento al settore TV si evidenzia che gli ascolti del 2022 si sono ridotti di 2,9 milioni (-13%) nella fascia “prime time” e di 1,07 milioni (-11,2%) nel “giorno medio”, a testimonianza della progressiva crescita dell’offerta in streaming di contenuti video.

Per quanto riguarda le piattaforme VOD a pagamento, a dicembre 2022, con 14,9 milioni, si riscontra una flessione di oltre 1,5 milioni rispetto allo stesso mese del 2021. In media, nel corso dell’anno, Netflix registra 8,9 milioni di utenti unici (+1,9% rispetto al medesimo periodo del 2021) seguita da Amazon Prime Video con 6,5 milioni (+7,1%), mentre Disney+ realizza la crescita più intensa (+33,7%). Analogamente Dazn, che raggiunge i 2,3 milioni di utenti unici, mostra una flessione dell’5,1% rispetto agli utenti medi registrati nel corso del 2021.

Infine, con riferimento alle piattaforme VOD che offrono servizi gratuiti, con oltre 36,9 milioni di navigatori unici collegati a dicembre 2022, è possibile apprezzare una crescita dell’audience rispetto a dicembre 2021 (+1,1 milione di utenti unici). RaiPlay si conferma piattaforma maggiormente frequentata con 118 milioni di ore navigate, seguita da News Mediaset Sites con 62 milioni di ore e Sky TG24 con circa 9 milioni di ore.

Per chiarimenti e per ulteriori aggiornamenti si invita a visitare il sito internet istituzionale di AGCOM e in particolare la pagina dedicata all’Osservatorio sulle comunicazioni.

 

Fonte: ANICA
Leggi ...