Anica Academy – Le prossime iniziative in programma

ANICA ACADEMY ETS

7/2/2025

Ecco a seguire l’elenco delle proposte formative che Anica Academy ha in programma prossimamente e per le quali le iscrizioni sono ancora aperte:

  • Crime Fiction: Strategie e Analisi – Tecniche avanzate per strutturare pilot, serie e protagonisti crime che lascino in segno
    Un workshop per esplorare, insieme a professionisti italiani e internazionali, le sfide e le soluzioni dei creatori di fiction crime, approfondendo strumenti e tecniche per trasformare idee in progetti concreti e competitivi. In programma nei giorni 20 e 21 febbraio, 6 e 7 marzo 2025. Iscrizioni fino ad esaurimento posti. In collaborazione con WGI e 100autori.
  • Mercati dell’Audiovisivo: Strumenti e Opportunità
    Un workshop per analizzare gli strumenti e le opportunità offerte ai professionisti dai mercati, rivolgendosi principalmente a giovani professionisti attivi nel campo dello sviluppo, della produzione e dell’organizzazione di festival e, più in generale, a coloro che vogliono acquisire gli strumenti per affacciarsi all’industria internazionale. Gli incontri si svolgeranno il 12, 13 e 14 marzo 2025, le iscrizioni sono fino ad esaurimento posti. In collaborazione con MAIA Associazione Culturale.
  • Line Producing: Budget e Pianificazione per il cinema e l’audiovisivo
    Un corso intensivo con focus su Movie Magic ed Excel per padroneggiare budgeting, scheduling e cash flow. Appuntamenti il 20 e 21 marzo e il 3, 4, 10 e 11 aprile 2025. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo 2025.  Il corso si rivolge a diversi profili professionali e offre un percorso formativo mirato a sviluppare competenze tecniche avanzate nel campo della produzione audiovisiva.
  • Economia e Finanziamento per l’Audiovisivo: normativa, regolamentazione, economia e finanziamento dei progetti audiovisivi
    In arrivo nei primi giorni di maggio 2025 anche la 3° edizione di questo corso. Realizzato in collaborazione con UniCredit, il programma intende approfondire il funzionamento delle regole attualmente in vigore, la struttura dei principali bandi regionali, accompagnando gli allievi verso una maggiore consapevolezza dell’economia dell’audiovisivo e delle risorse finanziarie accessibili, con un focus specifico sugli strumenti bancari. La durata è di circa tre mesi e le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 aprile 2025.

 

Per tutti gli aggiornamenti: I CORSI DI ANICA ACADEMY ETS

 

Fonte: ANICA
Leggi ...