
26/7/2021
PIANO D’AZIONE PER AUDIOVISIVI E MEDIA
LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA UNO STRUMENTO INTERATTIVO SUL SOSTEGNO DELL’UE
Lo scopo dello strumento di mappatura interattiva è facilitare l’accesso ai meccanismi di sostegno finanziario relativi all’UE. L’ “Interactive mapping tool on EU support” comprende informazioni sulle opportunità di finanziamento per enti del settore audiovisivo e dei media. Aiuterà gli operatori del mercato dei media a identificare e richiedere la fonte di sostegno UE più appropriata tra i programmi e gli strumenti a loro disposizione.
Link Ufficiale: Interactive mapping tool on EU support
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento di mappatura interattiva per collegare i settori dei media e dell’audiovisivo con i finanziamenti dell’UE. Faciliterà l’accesso alle informazioni sulle opportunità di finanziamento dell’UE sia per il settore audiovisivo che per quello dei media. In pochi clic, qualsiasi azienda europea di media e audiovisivi, indipendentemente dalle dimensioni e dall’obiettivo, sarà indirizzata alla fonte di sostegno dell’UE più appropriata e adatta alle proprie esigenze.
Il Commissario per il mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato: “A dicembre abbiamo presentato il nostro piano d’azione per i media, la nostra tabella di marcia per la ripresa e il rafforzamento del settore. Il nostro obiettivo è garantire che i professionisti dell’audiovisivo e dei media possano cogliere tutte le nuove opportunità di finanziamento dell’UE che abbiamo mobilitato. Da oggi, uno strumento interattivo dedicato li guiderà a trovare il sostegno dell’UE appropriato“.
Lo strumento include informazioni sui prossimi bandi di finanziamento disponibili nell’ambito del quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Questa iniziativa fa parte di un più ampio insieme di azioni volte a sostenere il recupero e la trasformazione dei settori audiovisivo e dei media, come annunciato nel Piano d’azione per i media e gli audiovisivi.
I professionisti dell’audiovisivo e dei media possono anche trovare assistenza a livello nazionale tramite gli sportelli di Europa creativa.
A questo link sono disponibili ulteriori informazioni sullo strumento di mappatura e maggiori informazioni sui bandi relativi al settore dei media.