5/11/2024
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica – facendo seguito all’ avviso del 17/9/2024 – che è stato perfezionato l’iter di approvazione del decreto ministeriale in materia di contributi selettivi, nelle more del quale erano stati pubblicati il “Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive” e il “Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di particolare qualità artistica” (avviso del 8/8/2024).
Il decreto ministeriale prevede che il mancato versamento delle spese istruttorie da parte del richiedente comporti l’inammissibilità della domanda di contributo (art. 4, comma 1, lett. g).
Pertanto, al fine del perfezionamento delle richieste di contributo inviate nella prima sessione per l’annualità 2024 dal 17 settembre al 10 ottobre 2024,
DGCA ha pubblicato il D.D. rep. 3572 del 5/11/2024 “Modifiche al decreto direttoriale del 14 ottobre, n. 3362 recante “Disposizioni per il versamento del contributo per le spese istruttorie previste ai fini della presentazione delle domande di concessione dei benefici di cui alla legge del 14 novembre 2016, n. 220”” riportante la tabella 2 relativa ai contributi selettivi per le sotto-linee di intervento previste.
DGCA ha inoltre pubblicato il TESTO CONSOLIDATO del D.D. rep.3662 del 14/10/2024 per facilitare gli utenti nella lettura e nella comprensione dell’articolato.
Per quanto riguarda le modalità operative del versamento, si segnala che:
- il pagamento dovrà essere effettuato tramite PAGOPA inserendo le informazioni descritte nella pagina dedicata del sito web della DGCA;
- la ricevuta del pagamento dovrà essere caricata a partire da mercoledì 6 novembre sulla piattaforma DGCOL nella sezione “Inserisci allegati” che comparirà in corrispondenza della richiesta di contributo inviata (si evidenzia che questa modalità di trasmissione della ricevuta vale unicamente per le istanze oggetto del presente avviso, mentre per le domande future di contributo la ricevuta dovrà essere caricata all’interno della domanda di contributo in fase di adesione al bando).
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre 7 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
Entro e non oltre 3 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, in via del tutto eccezionale, vista l’intervenuta pubblicazione del succitato decreto per le spese istruttorie, è consentito richiedere modifica della domanda di contributo esclusivamente in relazione al plafond indicato all’atto della presentazione della stessa.
La richiesta di trasferimento dovrà pervenire a mezzo pec all’indirizzo dg-ca@pec.cultura.gov.it, riportando in copia l’indirizzo dg-ca.interno1@cultura.gov.it, Francesco Mainiero (francesco.mainiero@cultura.gov.it) e Serena Rocconi (serena.rocconi@cultura.gov.it). Gli uffici prenderanno in carico la richiesta e daranno comunicazione dell’avvenuto trasferimento di plafond al richiedente, il quale sarà tenuto a versare i relativi contributi per le spese istruttorie entro e non oltre i successivi 7 giorni.
Non saranno accolte richieste di modifica del plafond in modalità diversa da quella sopra indicata.